DOMANDE FREQUENTI

Installazione

L'installazione standard prevede:

verifica di idoneità dell'impianto rispetto alla normativa vigente (UNI 7129), verifica delle condizioni di aerazione del locale di installazione, smontaggio della caldaia preesistente e relativo scarico, fissaggio a parete della nuova caldaia mediante apposito kit, fornitura e posa collegamenti impianto idrico ed adduzione gas*, fornitura e posa scarico condensa entro 3 metri mediante sanitario esistente, collegamento elettrico della caldaia alla presa esistente entro 4 metri, collegamento al termostato esistente, fornitura e posa dosatore polifosfati su circuito acqua calda sanitaria, rilascio delle dichiarazioni di conformità, rilascio del certificato di installazione, prima accensione, spiegazione del funzionamento del Prodotto, pulizia dell'area di installazione, smaltimento RA.

*Nº2 valvole + flessibili acqua riscaldamento da ¾", N°2 valvole + flessibili acqua sanitaria ⅓", N°1 valvola * flessibile gas ( ¾" o ½" ) + Nº1 filtro a Y ¾"

Quanto tempo occorre per l'installazione?

Di solito, per installare un condizionatore è sufficiente una giornata di lavoro. Tuttavia, la durata effettiva può variare in base a diversi fattori. Non si tratta infatti di posizionare semplicemente un’unità interna e una esterna, ma di valutare una serie di variabili che influenzano il tempo di realizzazione.

Cosa incide sulle tempistiche di installazione?

TIPO DI ABITAZIONE

Casa di nuova costruzione: Bisogna coordinare l’installazione della pompa di calore con altri lavori (allacciamenti, isolamento).

Casa esistente: Se si utilizzano i radiatori già presenti, i tempi sono più brevi; in caso di sostituzione o aggiornamento, si allungano.

TiIPOLOGIA DI POMPA DI CALORE

Ogni modello (aria-aria, aria-acqua, geotermica) ha tempistiche diverse in base alle caratteristiche e alle procedure di installazione.

LAVORI AGGIUNTIVI

Sostituzione/integrazione emettitori: installare nuovi radiatori o sistemi a pavimento può allungare i tempi.

Miglioramento dell’isolamento: intervenire su pareti e tetto ottimizza l’efficienza della pompa di calore.

Hai altre domande?

Non esitare a contattarci.